Descrizione
La denominazione “ Arancia Rossa di Sicilia (IGP) ” viene usata per individuare alcune varietà di Arance a indicazione geografica protetta, coltivati in alcuni centri delle province di Catania, Enna e Siracusa.
In quest’ultima provincia sorge Francofonte, un piccolo paese situato in collina a un’altitudine di 281 m s.l.m., e posto a circa 10 km dalla costa e a 40 km dal monte Etna.
Ed è proprio la vicinanza al vulcano che rende questo nostro agrume così speciale. Infatti, l’intensità luminosa delle belle giornate invernali, a cui susseguono rigide temperature notturne, sono entrambi fattori che favoriscono la maturazione di frutti dalle pregevoli qualità che li contraddistinguono da qualsiasi altro agrume coltivato altrove.